OSPITI

JACK GLEESON

Jack Gleeson è diventato famoso a livello mondiale grazie al suo ruolo iconico di Joffrey Baratheon nella serie di culto HBO, Game of Thrones (2011–2014).
La sua interpretazione del giovane e spietato Re ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori, consacrandolo come uno dei personaggi più memorabili della televisione.
Prima di approdare a Westeros, Jack aveva già lasciato il segno con piccoli ruoli in film come Batman Begins (2005) di Christopher Nolan e Reign of Fire (2002), dimostrando il suo talento e la sua versatilità sul grande schermo.
Dopo il successo di Game of Thrones, Jack decide di prendersi una pausa dalla recitazione e dedicarsi esclusivamente agli studi.
Nel 2020 torna a recitare nella sitcom Out of Her Mind di Sara Pascoe e nel 2025 sarà nel cast della seconda stagione di The Sandman, nella quale darà vita al personaggio di Puck, e in House of Guinness, la nuova serie firmata da Steven Kinght sulla storia della Guinnes.
Inoltre, sarà presto protagonista della nuova serie thriller Safe Harbour, girata in Irlanda e creata da Mark Williams, co-creatore della popolare serie Netflix Ozark.
Non perdere l’occasione di incontrare dal vivo questo straordinario attore! 

Quando: domenica 12 gennaio

GIORGIO VANNI

E I FIGLI DI GOKU

Sabato 11 gennaio a Ultracon torna Giorgio Vanni con la sua band: i Figli di Goku, special guest Ammiraglio Max!
Preparati per un live davvero ultra con il capitano Giorgio Vanni e la sua band I Figli di Goku (Paolo, Nick e Marcello) assieme all’Ammiraglio Max per un live davvero ULTRA!
Tutti i più grandi successi del re delle sigle animate come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, Arale, My Hero Academia e tantissimi altri, in un live strepitoso!

Quando: sabato 11 gennaio

CRISTINA D'AVENA

Domenica 12 gennaio, ospite d’onore a Ultracon Cremona torna la regina delle sigle animate!
Cristina D’Avena, colei che ha incantato generazioni e generazioni di bambini con i suoi indimenticabili successi! 
Non perderti lo show in cui Cristina interpreterà dal vivo alcune delle sue hit più famose! 
Da Doraemon, Sailor Moon, Rossana, Holly e Benji, Pollon, Kiss Me Licia e moltissime altre indimenticabili canzoni.
Pronti a emozionarvi sulle note delle colonne sonore della nostra infanzia?
Il countdown è appena cominciato!

Quando: domenica 12 gennaio

ENRICO BERUSCHI

Tenetevi forte! Domenica 12 gennaio arriva a Ultracon uno dei volti più amati della comicità italiana, Enrico Beruschi!
Enrico Beruschi, milanese, classe 1941, è attore, cantante e regista teatrale.
Ha iniziato la sua carriera come ragioniere per poi riscoprirsi nato per il palcoscenico.
Grazie a una mimica inconfondibile e alla partecipazione a programmi televisivi cult, come Qua La Zampa, Non Stop, Luna Park e Drive In è diventato una vera e propria icona già nei primi anni ’80!
Uomo incredibilmente poliedrico, oltre alla televisione si è dedicato al teatro, alla musica e al cinema, diventando anche un inviato per la trasmissione Quelli che il calcio, dove ha commentato con ironia le partite dell’Inter, la sua squadra del cuore.
Nel 2024 ha realizzato lo spettacolo 80 anni in 80 minuti, e ha poi pubblicato la sua autobiografia Enrico Beruschi Una vita meravigliao, edita da Sagoma Editore e scritta con il giornalista Massimiliano Beneggi!
Ci aspetta per un’intervista imperdibile in cui ci parlerà del suo nuovo libro, racconterà aneddoti dalla sua straordinaria carriera e non solo!

Quando: domenica 12 gennaio

BENEDETTA DEGLI INNOCENTI

La voce italiana di Lady Gaga in “A Star Is Born” e “House of Gucci”.
Benedetta Degli Innocenti, una delle giovani voci più iconiche del doppiaggio italiano, ha prestato la voce a personaggi importanti in serie televisive di rilievo: Michelle Dockery (Lady Mary) protagonista femminile di “Downtown Abbey”.
Ultime e importanti interpretazioni Daisy Ridley in “Star Wars – Il risveglio della Forza”, “Star Wars – Gli ultimi Jedi” e “Star Wars – L’ascesa di Skywalker” (Rey), “Assassinio sull’Orient Express” (2017), Anya Chalotra in “The Witcher” (Yennefer di Vengerberg), Danielle Brooks in “Orange is the New Black” (Tasha “Taystee” Jefferson)
Incontrala a Ultracon e poi in area meet & greet per foto e autografi

Quando: sabato 11 gennaio

DAVID CHEVALIER

L’inconfondibile voce di Morty, in Rick e Morty di Loki della Marvel e di tantissimi altri unici personaggi!
Figlio dell’attore e doppiatore Roberto Chevalier, inizia la sua attività di doppiaggio all’età di otto anni. È la voce ricorrente di Tom Hiddleston, Jason Biggs, Taylor Lautner e Ashton Kutcher, inoltre presta la sua voce a Jared Padalecki nelle serie televisive Una mamma per amica e Supernatural oltre ai film Il volo della fenice e La maschera di cera.
Ha anche doppiato Robert Pattinson nel ruolo di Cedric Diggory nel film Harry Potter e il calice di fuoco.
Ha doppiato Tom Hiddleston nei film del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Loki, Adam Driver in Star Wars: Il risveglio della Forza, Star Wars: Gli ultimi Jedi e Star Wars: L’ascesa di Skywalker, Emile Hirsch in La ragazza della porta accanto e molti altri. In ambito televisivo doppia Dave Annable in Brothers & Sisters – Segreti di famiglia e Scott Grimes in E.R. – Medici in prima linea, tra gli altri.
Incontralo a Ultracon e poi in area meet & greet per foto e autografi!

Quando: sabato 11 gennaio

MANUEL MELI

Uno dei doppiatori italiani più amati, con 20 anni di carriera alle spalle! Nonché la voce di Jack Gleeson!
Manuel ha iniziato a doppiare a soli 7 anni con L’Asilo dei papà, prestando la voce al figlio di Eddie Murphy. Da allora, la sua voce è diventata inconfondibile grazie a ruoli iconici come: Joffrey Baratheon in Game of Thrones, Peeta Mellark in Hunger Games, Neteyan in Avatar, Aladdin nel live action Disney, Zoro nel live action di One Piece, Phineas in Phineas e Ferb.
Lo avrai sentito anche in serie come The Good Doctor, Riverdale e Sex Education, oltre che in anime amatissimi come Fairy Tail e Tokyo Ghoul.
Un momento speciale ti aspetta!
Manuel sarà sul palco con Jack Gleeson, ospite d’onore di Ultracon e indimenticabile interprete di Joffrey Baratheon in Game of Thrones, e poi incontralo anche in area meet & greet.

Quando: domenica 12 gennaio

ALEX POLIDORI

Domenica 12 gennaio a Ultracon arriva Alex Polidori, giovane talento del doppiaggio italiano, voce ufficiale di Tom Holland e Timothée Chalamet! 
Con la sua voce inconfondibile, Alex Polidori ha dato vita ai personaggi più amati del giovane attore britannico, tra cui Spider-Man in “Spider-Man: Homecoming”, “Spider-Man: Far From Home” e “Spider-Man: No Way Home”, nonché Nathan Drake in “Uncharted”.
Non perdere l’occasione di incontrare uno dei grandi protagonisti del doppiaggio italiano e di scoprire tutti i segreti della sua arte!

Quando: domenica 12 gennaio

GABRIELE PATRIARCA

Una delle voci più amate del doppiaggio italiano, Gabriele è un artista poliedrico: doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista, attore e cantante. Ha dato vita a personaggi indimenticabili che ci hanno fatto sognare e che continuano a emozionarci.
Tra i suoi ruoli più celebri troviamo:
Adamo in Hazbin Hotel, Simba giovane in Il re leone 3 – Hakuna Matata, Hogarth Hughes in Il gigante di ferro, Rodney in Robots, Neville Paciock nella saga di Harry Potter,
Thomas Brodie-Sangster in Maze Runner, Doctor Who e Il Trono di Spade, Beast Boy in Teen Titans Go! e molti altri ancora!
Ma la voce di Gabriele ha conquistato anche il mondo della musica, vincendo lo Zecchino d’Oro nel 1993 con la celebre “Il coccodrillo come fa”.
Un talento unico che ha attraversato generazioni, dal grande schermo alle serie TV, dai cartoni animati ai palchi musicali.
Non perdere l’occasione di incontrarlo a Ultracon, domenica 12 gennaio per un’imperdibile intervista sul palco!

Quando: domenica 12 gennaio

FARENZ

A grande richiesta sabato 11 gennaio torna a Ultracon uno dei decani di Youtube Italia, il mitico Farenz!
Marco Farina nasce a Cremona nel 1981. A 6 anni impugna per la prima volta un joypad e non lo lascia più. Creatore de L’Angolo di Farenz, con i suoi video raggiunge centinaia di migliaia di fan. Grande esperto di videogiochi, ha pubblicato per Limited Edition Books il libro “Press Play on tape”
Segui l’intervista sul palco, e poi incontra Farenz in un imperdibile meet & greet.

Quando: sabato 11 gennaio

MILENA VIGO

A Ultracon Cremona arriva anche Milena Vigo, l’incredibile cosplayer presenterà la gara cosplay assieme a C’mon Cosplay e parteciperà ad altri eventi sul palco! 
Milena è una cosplayer di fama internazionale con una carriera che inizia nel lontano 2008! 
Ha interpretato personaggi leggendari come Nina Williams in Tekken 7 per Bandai Namco Entertainment e ha dato vita a eroine epiche come Lara Croft, Ereshkigal e A2 per Square Enix! 
Ma la sua passione non si ferma qui! Milena è anche l’orgogliosa cosplayer ufficiale di Jill Valentine per Umbrella Italian Division da 10 anni e ha lavorato al fianco del regista George Romero! 
La sua passione per i videogiochi è travolgente e coinvolge tutti! 
Oltre a interpretare personaggi, è anche un’artista completa, e crea da sé i suoi costumi in modo incredibile! 

Quando: sabato 11 e domenica 12 gennaio

CORVISKIDDO

Sabato 11 gennaio alle 16:00, sul Palco POP di Ultracon arriva Corviskiddo: content creator, streamer e nerd incallita!
È un’eccentrica streamer e content creator appassionata di videogiochi e cinema sin dalla tenera età. Ama sporcarsi le mani con colori e colla per modellini, ma anche viaggiare con la fantasia grazie ai giochi di ruolo.
Combatte per l’uguaglianza di genere, per più viola nel mondo e per liberare villaggi assediati dai goblin… insomma, combatte in generale!
Potete sentirla parlare di tutte le sue passioni nerd sul suo canale YouTube e in live su Twitch.
Collabora da anni con il progetto InnTale, da un po’ con Hasbro e NienteDaDire.

Quando: sabato 11 gennaio

ADHRAS

Paolo, in arte Adhras, classe 1984, è un grande appassionato di giochi di ruolo e letteratura fantasy.
Nel 2006 inizia a giocare di ruolo dal vivo, dando vita a storie epiche e coinvolgenti, e nel 2009 si avvicina alla scherma storica, dedicandosi con passione allo studio delle armi medievali e rinascimentali.
Negli anni, la sua passione lo porta a diventare un divulgatore sui social, dove condivide con migliaia di persone la bellezza e l’importanza della scherma storica e della cultura delle armi bianche.
Non perdere l’occasione di ascoltarlo domenica 12 a Ultracon, dove racconterà l’evoluzione della spada, mostrando come queste straordinarie armi abbiano attraversato i secoli, lasciando il segno nella storia e nella fantasia.
Potrai poi trovare Adhras entrambi i giorni presso lo stand di Mario Petillo

Quando: sabato 11 e domenica 12 gennaio

IN AGGIORNAMENTO

m