OSPITI

CRISTINA D'AVENA

Ospite d’onore di Ultracon è la regina delle sigle dei cartoni animati.
Cristina D’Avena ci scalderà il cuore con un magico show dal vivo. Con Doraemon, I Puffi, Sailor Moon, Mila e Shiro, Rossana e tante altre indimenticabili sigle, ci farà ballare, emozionare e tornare bambini.
Una straordinaria carriera per una straordinaria artista, sul palco di Ultracon, per rendere l’esperienza della convention ancora più incredibile.

Quando: sabato 14 gennaio alle ore 17.00

GIORGIO VANNI

Ospite d’onore di Ultracon è Giorgio Vanni, ed è pronto a far ballare e cantare tutta la sua amatissima ciurma
Preparatevi per uno show esclusivo.
Un’ora di musica dal vivo, in un live tutto da seguire.
Il cantante di DragonBall, Pokémon, Naruto e tantissimi altri successi approda a Ultracon con uno spettacolo musicale che ripercorre la sua straordinaria carriera con le sigle che hanno caratterizzato l’infanzia di intere generazioni

Quando: domenica 15 gennaio alle ore 17.00

CHEF HIRO

Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia, Hirohiko Shoda ci regalerà uno Show Cooking live unico e irripetibile. Senza spoiler vi diamo un piccolo indizio: si tratta di un piatto onnipresente nel mondo degli anime e dei manga! Non vediamo l’ora di farci guidare alla scoperta del fascino irresistibile del Giappone e della sua cultura culinaria.

Quando: sabato 14 gennaio

MANUELA BLANCHARD

Ultra ospite di Ultracon, la straordinaria Manuela Blanchard!
Attrice, conduttrice, autrice, volto storico della Televisione italiana e proragonista di Bim Bum Bam, la trasmissione che ha fatto sognare intere generazioni di bambini.
Manuela vi aspetta sul palco di Ultracon per n fantastico evento con Pietro Ubaldi.

Quando: domenica 15 gennaio

FLAVIO AQUILONE

Sul palco di Ultracon, Flavio Aquilone, voce di Draco Malfoy in Harry Potter, di Denver ne La Casa di Carta e di tantissimi altri indimenticabili personaggi!
Un evento in collaborazione con Voci Animate.
Doppiatore tra i più amati, inizia a lavorare nel 1994, all’età di 4 anni; ha dato la voce a Tom Felton nel ruolo di Draco Malfoy in tutti gli otto film della saga di Harry Potter, a Jaime Lorente nella fortunata serie TV La casa di carta, a Hiccup nella serie di Dragon Trainer, a Light Yagami dell’anime Death Note e a Rami Malek in Mr. Robot e The Pacific.
Voce italiana di Zac Efron, ultimamente ha lavorato anche nella serie Attack on Titan, dando la voce a Jean Kirschtein.
Flavio sarà ospite per un talk sul palco e poi incontrerà i fan in area meet & greet.

Quando: sabato 14 gennaio

EMANUELA PACOTTO

Emanuela ha all’attivo oltre 350 doppiaggi: oltre a #Bulma, ha doppiato Nami di One Piece, Jessie dei Pokémon, Sakura di Naruto, Twilight di My Little Pony, Barbie e tantissimi altri.
È sua anche la voce di numerosi personaggi di celebri videogiochi quali Resident Evil, Destiny, League Of Legends, Assassin’s Creed, Diablo 3, Skyrim. Complessivamente ha più di 350 doppiaggi all’attivo.
Nel 1986 ha interpretato il ruolo di Marika in “Love me Licia”, la versione in carne e ossa del cartone animato “Kiss me Licia”. Ha partecipato al “Japan Anime Live”, il più grande show europeo sugli anime prodotto interamente dal Giappone ed è stata la protagonista del concerto “iDOL – AMBITION Live Concert” in cui, unica in occidente, ha cantato famose sigle originali in giapponese.
Poliedrica artista, è lei stessa una vera fan dei cartoni animati ed è molto attiva sui social, nei quali conta decine di migliaia di followers, con video che superano centinaia di migliaia di visualizzazioni.

Quando: sabato 14 e domenica 15 gennaio

ROBERTO CERIOTTI

Ospite di Ultracon Roberto Ceriotti, storico presentatore di BimBumBam che vi dà appuntamento domenica 15 gennaio per un talk sulla tv degli anni 80 con Manuela Blanchard e Pietro Ubaldi.
Un viaggio nella memoria collettiva alla riscoperta della grande tv per ragazzi.
Gli sketch che hanno reso celebri il mitico Roberto, Manuela e i loro mille aneddoti del backstage.
Pronto a rivivere un pezzo della tua infanzia con noi?

Quando: domenica 15 gennaio

PIETRO UBALDI

A Ultracon, il grandissimo Pietro Ubaldi la mitica voce di Doraemon, Taz il diavolo della Tasmania e altri iconici personaggi.
Pietro vi aspetta sul palco di Ultracon con Manuela Blanchard per un evento incredibile che riporterà tutti noi sul viale dei ricordi.

Quando: domenica 15 gennaio

FARENZ

Gioca in casa, scende le scale e sale direttamente sul palco di Ultracon.
Farenz, il decano di youtube sarà con noi sul palco di Ultracon.
Creatore de L’Angolo di Farenz , con i suoi video e le sue dirette Twitch raggiunge centinaia di migliaia di fan. Grande esperto di videogiochi, ha pubblicato per Limited Edition Books il libro “Press Play on tape”.
Segui l’intervista sul palco, e poi incontra Farenz in un imperdibile meet & greet.

Quando: sabato 14 gennaio

MARIO PETILLO

Mario Petillo è nato nel 1990 a Salerno e vive a Milano. Ha scritto e diretto il cortometraggio ‘Le coppie hanno i baci contati’ (2015), realizzato video per il web sul calcio, spot commerciali e per il sociale, ed è stato finalista al Premio Solinas con la web serie ‘02:37’ (2016). Il suo romanzo d’esordio, ‘James Hook – Il pirata che navigò in cielo’ (Scatole Parlanti, 2019), racconta la vera storia di Capitan Uncino: del libro ha ceduto i diritti per un adattamento cinematografico. È stato, inoltre, curatore del saggio ‘Emozioni da Giocare’ (Poliniani, 2021).
Docente al master MICA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, oltre ad aver insegnato in altre accademie e licei, lavora da 15 anni nell’industria videoludica ed è PR Manager di Stormind Games.

Quando: sabato 14 e domenica 15 presso lo stand Poliniani Editore

LUCA BERLATI

Luca Berlati nasce nel 1993 a Roma, ma si trasferisce a Cesena (dove abita tutt’ora) nel 2006. Fin da bambino le sue passioni sono state disegnare e leggere fumetti. Durante l’adolescenza ha abbandonato per un po’ la matita, per dedicarsi maggiormente al mondo della grafica, che è poi diventato il suo mestiere.
Negli ultimi anni, complice il bisogno di esprimere la propria creatività al fuori del lavoro, ha ripreso in mano il blocco da disegno, creando personaggi, strip e brevi storie a fumetti. Nel giugno 2018 ha iniziato a postare regolarmente le sue creazioni su Instagram e a febbraio 2021 è uscito il suo primo libro a fumetti “Qua tutto a posto”, edito da Shockdom. Nell’ottobre 2022 pubblica il fumetto “Stand up comics” con Poliniani Editore.

Quando: sabato 14 e domenica 15 presso lo stand Poliniani Editore

VICTORLASZLO88

Mattia Ferrari, conosciuto con il nickname Victorlaszlo88, è uno youtuber italiano, noto per le sue recensioni di film e serie sulla sua rubrica MovieBlog. Oltre al suo canale, collabora con la catena di cinema Movie Planet, dove recensisce film in anteprima assoluta, e tiene diverse altre rubriche come VicSeries, Book Review, MonoVic e molte altre ancora. È attivo, inoltre, in progetti con Tom’s Hardware e ha collaborato con altri celebri content creator come Yotobi, Caleel, Matoski, La madre dei draghi, Barbascura X, Dario Moccia. Ha scritto tre libri di argomento cinematografico: nel 2016 pubblica L’Inferno di Victor, nel 2017 Sgommate – Film Che Fanno Salire il Crimine e nel 2019 I Veri Fantasmi con Poliniani Editore.

Quando: sabato 14 e domenica 15 presso lo stand Poliniani Editore

SINISTER

Matilda Morri, aka Sinister, è una divulgatrice di profumi che conta circa 400K seguaci sui suoi social, in particolar modo Tik Tok. Recentemente è stata volto di Reginette, un profumo di Coquillettes Paris ed è comparsa su Vanity Fair. Sinister condivide col suo pubblico la passione per i profumi, per l’arte, la musica e la moda; passioni che navigano tra prodotti di lusso e Goth.
Nel 2022 pubblica il suo primo libro Sinister e l’impero del profumo edito da Poliniani Editore e Profumologia con Cairo Editore.
In occasione dell’anteprima a Lucca Comics & Games 2022, Sinister è stata l’ambasciatrice della serie Mercoledì Addams di Tim Burton per Netflix Italia.
Ad oggi, tiene eventi incentrati su percorsi olfattivi in molte profumerie in tutto il territorio nazionale.

Quando: sabato 14 e domenica 15 presso lo stand Poliniani Editore

AMICO DIVERTE

Fabrizio Gherardi, alias Amico Diverte, è un content creator molto attivo su vari social, influencer dell’horror, doppiatore, narratore e scrittore. Su YouTube è conosciuto e seguito da oltre 65.000 iscritti per le sue innumerevoli storie horror che realizza e narra lui stesso.
Con Poliniani Editore pubblica Racconti Horror (2020) e Leggende italiane (2022).

Quando: sabato 14 e domenica 15 presso lo stand Poliniani Editore

m